“Il governo si attivi per mettere a disposizione strumenti straordinari per le aziende agricole le cui attivita’ rischiano di essere compromessa per anni dal fuoco”. Lo affermano in una nota congiunta Susanna cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, e Maria Chiara Gadda, capogruppo Pd della stessa commissione. “Stiamo seguendo – spiegano – il drammatico tentativo di
domare l’incendio che ha distrutto frazioni, case e tantissime aziende agricole. Secondo una prima stima dei danni, al momento sarebbero circa 600 gli ettari di terreno percorsi dal fuoco, tra cui uliveti di pregio, e altre colture che saranno compromesse per molti anni. L’incendio sta provocando dunque una perdita gravissima anche per la produzione agricola locale. La Regione Toscana ha gia’ deliberato lo stato di calamita’. Chiediamo per questo al ministro dell’Agricoltura di attivarsi, di concerto con la Regione Toscana, per individuare prima possibile strumenti straordinari di sostegno all’attivita’ del territorio. Esprimiamo la nostra solidarieta’ alle persone, alle aziende e alle comunita’ colpite, e garantiamo attenzione affinche’ questi territori non vengano dimenticati. Ringraziamo i
vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i tantissimi volontari peri il loro difficile lavoro”.