Incendio nel Pisano: Cenni: “Governo non abbandoni aziende colpite”

“L’apertura del Governo circa la possibilità di attivare in via del tutto eccezionale interventi compensativi e di ristoro della produzione perduta è un segnale che accogliamo positivamente”. Lo dichiara Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, in merito alla risposta fornita dal governo rispetto alle richieste da lei avanzate durante il question time sugli incendi che hanno colpito il Pisano il 24 settembre.

“Ho visitato di persona alcune aziende ieri – continua – e l’immagine degli uliveti distrutti è devastante. Dobbiamo sostenere gli agricoltori colpiti e aiutare il ripristino di olivi anche per l’interesse ambientale di quel territorio. Sappiamo bene che le norme vigenti sul fondo di solidarietà hanno regole molto restrittive, ma è anche vero che siamo in presenza di un evento assolutamente straordinario per gravità. Il Governo, tuttavia, non deluda le imprese. Ricordo anche che alcune misure del Psr sono attivabili proprio in conseguenza del riconoscimento dello stato di emergenza, occorrerà predisporre strumenti straordinari, invito inoltre il Governo ad attivare il massimo coordinamento con Regione e Comuni che già stanno facendo enormi sforzi”.

“In queste ore – conclude Cenni – ho anche formalizzato al presidente Gallinella la richiesta di una missione ufficiale della Commissione Agricoltura sul territorio. Mi auguro venga accolta. È importante che il Parlamento, per poter svolgere il proprio lavoro al meglio, conosca da vicino la situazione delle aziende e i danni che l’incendio ha prodotto”.