#InCommissione: al via la discussione sulla pdl per la tutela della terra, il recupero e la valorizzazione dei terreni agricoli abbandonati e il sostegno delle attività agricole contadine

Ha Iniziato il suo cammino con l’avvio della discussione in Commissione agricoltura la proposta di legge per la tutela della terra, il recupero e la valorizzazione dei terreni agricoli abbandonati e il sostegno delle attività agricole contadine che ho presentato e che è stata sottoscritta da numerosi colleghi democratici. Il testo composto da otto articoli,  sarà discusso insieme ad altre 3 proposte di legge di Sel,  M5S (mi pare che siano 4 in tutte verificate con Renai).  Come ho ricordato anche ai microfoni di Rai Parlamento è bene sempre parlare di agricolture, di dimensioni e modelli diversi. E’ chiaro che senza modalità di impresa di piccola dimensioni si perderebbe il presidio di montagna, di area marginale e di prossimità. Non possiamo permetterci di parlare solo di grandi dimensioni e di export e di perdere la dimensione familiare e la piccola scala. La proposta legge parte dall’affermazione di un principio: la terra è un bene comune, e come tale va concepito. Si cerca di definire la cornice di un’agricoltura contadina, promuovendo forme di coltivazione non intensive, sostenibilità delle pratiche, la possibilità di acquisto collettivi dei mezzi di produzione e lo scambio di manodopera. Un circolo virtuoso che promuove l’occupazione, favorisce l’accesso alla terra di donne e giovani e semplifica il modo di fare impresa nei casi di fatturato molto contenuto. Negli articoli finali la proposta si concentra su semplificazioni per alleggerire le attività previste e una serie di agevolazioni fiscali per chi volesse insediare la propria impresa in zone marginali dei territori, o mettere a disposizione le proprie terre per progetti collettivi. Il futuro della produzione di cibo sarà determinato dalla combinazione tra qualità, capacità di fare eccellenza ed export con il presidio territoriale e la biodiversità che possono essere garantite solo da queste forme di agricoltura.

Comments are closed.