Dopo mesi di discussione e audizioni, questa settimana la commissione bilancio ha approvato il testo della nuova legge di bilancio. Si tratta di un testo molto condiviso tra le forze politiche che introduce alcune importanti novita, tra le quali nuovi indicatori accanto al Pil, come il Bes (con riferimento ad ambiente, sociale ecc..). Cogliendo questa occasione ho depositato un mio emendamento in materia di bilancio di genere che è stato approvato e che impegna il Mef alla presentazione di una relazione annuale alle Camere per riferire sulla sperimentazione e sui risultati del bilancio di genere nella pubblica amministrazione e negli enti locali.
Sono molti i Paesi europei che hanno avviato l’introduzione della dimensione di genere nei loro bilanci e in alcuni casi il bilancio di genere è stato addirittura inserito in Costituzione. Mi è sembrato importante provare a non perdere l’occasione che abbiamo di aggiornamento delle norme sul bilancio dello Stato, con un emendamento che avvia non solo la sperimentazione ma anche un attento monitoraggio. Il passo successivo dovrà necessariamente essere la redazione di linee guida comuni a tutte le istituzioni che intendono muoversi in questa direzione con adeguati incoraggiamenti e sostegni.
Per saperne di più qui la mia nota di Fb sull’ emendamento sul “bilancio di genere”.
Per leggere l’emendamento in materia di bilancio di genere clicca qui.