Continua con tempi intensivi il lavoro della Commissione Banche che anche questa settimana ha svolto numerose audizioni interamente sul caso Monte dei Paschi di Siena. Fino a ora abbiamo ascoltato tutti i magistrati che si sono occupati di vicende legate ai fallimenti bancari. Sono stati più volte ascoltati i dirigenti della vigilanza di Banca d’Italia, quelli di CONSOB (l’autorità garante della borsa) e i rappresentanti delle associazioni di consumatori. Attraverso le audizioni del Dg di Consob Angelo Apponi e del capo della Vigilanza Carmelo Barbagallo è stato ricostruito lo scambio di informazioni tra le due autorità durante la crisi delle due banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e il quadro di azioni in relazione alla vicenda senese. Abbiamo ascoltato venerdì scorso anche Vincenzo La Via, direttore generale del Tesoro.
Sempre in settimana la commissione ha trasmesso alla Procura di Roma gli atti sulla vigilanza di Popolare di Vicenza e ha ricevuto, su richiesta del Presidente Pier Ferdinando Casini, la lista dei primi 100 grandi debitori di Monte dei Paschi di Siena e delle banche Venete, elenchi che abbiamo potuto visionare in versione secretata, ma che purtroppo sono già sui giornali da qualche giorno.