Continua in commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione il lavoro d’indagine su Prato di cui sono relatrice. Una settimana fa abbiamo ascoltato il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e l’Assessore Sviluppo economico del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini. Dal confronto con il Presidente Enrico Rossi sono emersi elementi importanti su quanto le istituzioni locali possano contribuire all’azione di contrasto e di quanto sia stata positiva l’esperienza su Prato con i controlli in materia di sicurezza sul lavoro, anche per questo l’idea di lavorare ad un rafforzamento di queste esperienze con un accordo Stato-Regioni utile a integrare l’azione di contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento va raccolta e sostenuta. Una proposta efficace che inseriremo nella relazione al Parlamento sull’indagine dedicata a Prato. La contraffazione si sconfigge investendo su sicurezza e filiere trasparenti. Un impegno che la Regione Toscana ha sperimentato con risultati efficaci e che può essere esteso su scala nazionale. L’impegno del Pd prosegue nella direzione della valorizzazione delle filiere etiche e nell’applicazione estesa di esperienze positive come quella toscana, che intendiamo sostenere anche attraverso nostre iniziative di legge.