Questa settimana in commissione agricoltura è iniziato l’esame del decreto che interviene sulle emergenze agricole. Il testo, oltre alle misure per contrastare le emergenze del settore come la Xylella in Puglia e nei comparti agrumicolo, oleario e del latte ovicaprino alla luce della crisi dei pastori sardi, contiene anche una norma per prorogare il commissariamento per il superamento dello stato di emergenza e la messa in sicurezza degli stabilimenti della ex Stoppani di Cogoleto. Un decreto necessario, ma sinceramente molto confuso, con qualche rischio di vedere ancora una volta in campo anche incursioni della vicenda quote latte.
Sempre in commissione sono iniziate le audizioni per ascoltare i rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il direttore dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), Gabriele Papa Pagliardini, e rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane – agroalimentare) e Coldiretti. Come Pd presenteremo alcuni emendamenti correttivi. Ho presentato a mia prima firma una serie di emendamenti che intervengono sul ruolo delle Regioni, sulla determinazione dei prezzi, ed emendamenti che consentano indennizzi agli olivicoltori colpiti da incendio su Monte Serra. Questa settimana inizierà l’esame degli emendamenti in commissione. Il decreto dovrebbe arrivare in aula il 16 aprile.
Clicca qui per leggere il dossier.