Entra nel vivo il lavoro della commissione di inchiesta sul sistema bancario. Dopo l’insediamento della presidenza e un confronto sul metodo di lavoro, si è stabilito di cominciare dalle singole crisi bancarie su cui si è intervenuti. Si comincia con le Banche Venete e si proseguirà con Mps e Banca Etruria. Sulla prima crisi in calendario sono stati sentiti i Pm che hanno seguito le vicende di Veneto Banca e Banca di Vicenza, le associazioni dei consumatori e dei piccoli azionisti che rappresentano i tanti cittadini che hanno visto i propri investimenti sfumare, per giungere alle audizioni di Bankitalia e Consob. Il quadro delle audizioni ci consegna molti elementi di riflessione sia sulla disinvoltura e sulla superficialità che vertici delle banche hanno usato nella gestione degli istituti, nella pratica dei mutui baciati e nelle relazioni con clienti e mondo economico, nonché sulle procedure evidentemente non efficaci che sembrano emergere dalle funzioni di vigilanza e controllo.
Per seguire e leggere gli atti della Commissione clicca qui.