#InCommissione: la missione a Napoli della commissione anticontraffazione

Si è conclusa la settimana scorsa la missione a Napoli della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo. Due giorni importanti durante i quali abbiamo incontrato i principali soggetti istituzionali, economici e i rappresentanti delle forze dell’ordine impegnate, ogni giorno, a combattere un fenomeno che ha assunto le preoccupanti dimensioni di un’economia parallela in buona parte controllata dalla criminalità organizzata, che fa male alla parte sana della nostra imprenditoria, all’ambiente, al lavoro e riduce le entrate fiscali dello Stato.

Dagli incontri e dalle audizioni di procure e forze dell’ordine è emerso un quadro che vede un intreccio pesante di ruoli, dove le varie forme di criminalità nazionale e internazionale, sempre più specializzate, concorrono nei vari passaggi, al mercato illegale dei prodotti contraffatti. Si tratta di intermediazioni pericolose, perché gestite dalla Mafia e dalla Camorra. E mentre le indagini della commissione d’inchiesta proseguono per arrivare a licenziare le nostre proposte entro l’estate, sarà sempre e comunque importante continuare nella fondamentale operazione culturale e di diffusione della legalità, per far comprendere ai consumatori che acquistare prodotti contraffatti significa finanziare la criminalità organizzata.

Lascia un commento