Accesso al cibo, sicurezza alimentare, qualità dei prodotti, sono temi al centro del dibattito internazionale e strettamente collegati alle pratiche agricole sostenibili e al lavoro degli agricoltori per la realizzazione di prodotti sani, salutari e rispettosi dell’ambiente. Gli imprenditori e operatori delle filiere vanno quindi sostenuti nel percorso di innovazione dei processi di produzione, anche attraverso le risorse del PNRR che in questo senso rappresentano un’occasione che non possiamo assolutamente perdere. Per questo motivo al Question Time abbiamo chiesto al Ministro delle Politiche Agricole quali orientamenti stia assumendo rispetto alle linee strategiche di utilizzo delle risorse indicate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per rafforzare la competitività e la sostenibilità del comparto agroalimentare italiano.
Come ho affermato anche nella mia replica in aula, abbiamo ritenuto la risposta del Ministro completa e dettagliata: credo che sia chiaro a tutti noi che l’obiettivo che abbiamo davanti è di cambiare profondamente i nostri sistemi alimentari. Dobbiamo farlo subito. Per il Partito Democratico adesso è davvero necessario che ogni sforzo del Governo sia orientato alla costruzione degli strumenti di sostegno alla transizione con contezza, con complementarità orientando il sistema a pratiche agricole sempre più agro-ecologiche e ad una ricerca al servizio di questi obiettivi.
CLICCA QUI per leggere la risposta del Ministro e la mia replica