La commissione agricoltura ha approvato la proposta di legge sulla produzione di canapa da fibra. Si tratta di un’antica tradizione del nostro Paese che può trovare nuove forme di applicazione in settori come quello tessile, edile, della biocomponentistica e del packaging, alimentare e della nutraceutica. Di fronte a un consumatore sempre più attento e a un mercato come quello “green” sempre più in crescita, il testo vuole essere un valido sostegno a favore delle filiere di produzione che potrebbero utilizzare varie componenti della pianta come un’importante materia prima naturale da utilizzata nell’industria della fibra tessile, della carta e di altri prodotti, come nel campo della cosmesi. Sono numerosi ed in crescita soprattutto i giovani che stanno scommettendo sulla coltivazione e la trasformazione di questo prodotto. Adesso la parola passa all’aula.