@L’agroalimentare è uno dei campi della nostra possibile ripresa economica, ma purtroppo il fatturato delle truffe e delle sofisticazioni continua a essere molto pesante, e l’olio extravergine di oliva uno dei prodotti oggetto di questa redditizia attività illecita. Anche la nostra terra purtroppo e’ stata frequentemente teatro di falso Made in Italy. L’ultima vicenda in ordine di tempo è quella scoperta dalla Guardia di Finanza, che è riuscita a bloccare l’ennesima attività di contraffazione di olio di oliva. Se da un lato conforta l’ennesima dimostrazione dell’efficacia del sistema di controlli dall’altro questa vicenda evidenzia l’urgenza di applicare tutte le norme anticontraffazione, accelerando i decreti attuativi, a tutela della salute dei consumatori e del lavoro degli agricoltori, oltre che l’avvio della commissione competente di cui sono componente. L’efficace collaborazione tra gli organismi di controllo dello Stato dimostra l’importanza dei controlli effettuati su tutto il territorio a difesa di una delle produzioni più rappresentative della qualità agroalimentare italiana. Tali controlli vanno anche a tutelare lo sforzo straordinario che tanti produttori del territorio senese e toscano stanno facendo per continuare a mettere sul mercato un prodotto di grande qualità, con redditività molto bassa. La Toscana occupa da sempre un ruolo da protagonista nella produzione dell’olio di qualità e da anni siamo impegnati proprio sul tema della tracciabilità e dell’etichettatura dell’olio di oliva, consapevoli del volume d’affari che gira attorno al falso olio extravergine che ha riguardato anche pesanti truffe scoperte nella nostra provincia. La difesa del ‘Made in Italy’ deve essere una priorità del nostro futuro, a partire dalla rigorosa applicazione delle norme a tutela della salute e del lavoro di tanti imprenditori.
@La settimana purtroppo si è aperta con una bruttissima notizia: Nicoletta Livi Bacci, già presidente e fondatrice di Artemisia ci ha lasciati. Sono ancora senza fiato. Nicoletta era una donna intelligente attivissima e determinata sui diritti civili. Doti che in lei convivevano con straordinaria facilità, unite dalla passione che l’ha sempre contraddistinta in tanti anni di battaglie e di impegno sui temi legati ai diritti umani e in particolar modo ai diritti delle donne. Per questo ci mancherà tanto. E’ un vuoto enorme quello che lascia, ma anche una lezione preziosa che non potrà mai spegnersi. Per leggere il ricordo di Nicoletta Livi Bacci clicca qui