#InToscana: aiutiamo le aziende colpite dal gelo con le risorse già stanziate per l’incendio sui Monti Pisani

Quando, nel 2018, un devastante incendio doloso distrusse circa 1.400 ettari di boschi, olivi e terre coltivate sui Monti Pisani, sfiorando perfino l’Abbazia di Calci, percorremmo tutte le strade parlamentari possibili per sostenere gli operatori, le aziende e gli agricoltori di quel territorio. Dopo una serrata attività parlamentare – e l’approvazione unanime di una mia risoluzione – furono stanziati e trasferiti alla Regione Toscana 5 milioni di euro per sostenere finanziariamente le imprese agricole danneggiate dall’incendio e tutti gli interventi per la messa in sicurezza del territorio.

Quelle risorse furono utilizzate solo in parte e oggi potrebbero servire come sostegno alle aziende del territorio piegate da un’altra calamità naturale, ovvero l’eccezionale ondata di maltempo che lo scorso marzo ha provocato danni ingenti anche in Toscana, soprattutto nelle colture in campo, a partire dagli ortaggi, ma anche negli alberi da frutto in piena fioritura e nei vigneti.

Per favorire questa soluzione, nei giorni scorsi, insieme ai colleghi Incerti, Critelli, Avossa, Cappellani, Frailis, abbiamo proposto un emendamento al decreto Sostegni bis che è in votazione proprio in queste ore.  L’emendamento consentirebbe alla Regione Toscana di sbloccare le risorse stanziate per i danni causati dagli incendi ma non utilizzate, destinandole al sostegno per le imprese  in difficoltà per i danni subiti dalle gelate primaverili.