Una legge sulla cittadinanza di genere e sulla conciliazione vita – lavoro che indica i principi, le azioni e gli strumenti per dare concreta realizzazione ad una piena parità fra uomini e donne. E’ quella approvata dalla giunta regionale Toscana nei giorni scorsi dopo un lungo lavoro iniziato da Susanna Cenni e concluso da Federico Gelli, attuale assessore regionale alle pari opportunità.
La legge, frutto di un confronto molto ampio con le donne indica i principi a cui tutte le leggi e i diversi piani della Regione dovranno attenersi e favorirà il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, attraverso la conciliazione dei tempi di lavoro, di relazione, di cura parentale, di formazione e garantirà la partecipazione delle donne alla vita politica, economica, sociale e culturale della comunità.