La nostra vittoria contro le ronde

Oggi è un bel giorno, 8 aprile 2009.

Oggi abbiamo dimostrato che l’opposizione fa bene alla democrazia ed al Paese.

Oggi non ha vinto solo l’opposizione ma l’Italia democratica, quella dell’?accoglienza, della tolleranza, della giustizia.

In questi giorni il PD ha avuto un atteggiamento di totale collaborazione e di piena disponibilità per approvare speditamente tutto quanto c’è da fare per l’Abruzzo, per i soccorsi, per ricostruire: il tempo della solidarietà nazionale, della vicinanza a chi è stato così duramente colpito. Tutto il nostro Partito è mobilitato con volontari, con le attrezzature e le strutture delle nostre feste.

In questi giorni il PD ha aperò avuto un atteggiamento assolutamente intransigente sul cosidetto decreto sulla sicurezza, dentro al quale , assieme alle norme sullo stalking, sono state inserite le ronde ed alcuni provvedimenti particolarmente repressivi ed intolleranti.  Abbiamo chiesto lo stralcio dell’art 6 impegnandoci ad un veloce iter sullo stalking, ma la risposta è stata picche.

Abbiamo iniziato l’ostruzionismo intervenendo numerosi sul complesso degli emendamenti, ma la lega ha chiesto con arroganza ed intolleranza di mettere in votazione il blocco del dibattito. A quel punto abbiamo iniziato l’ostruzionismo sugli emendamenti, intervenendo tutti per un minuto sul primo emendamento..questa mattina il Ministro Maroni è giunto a più miti consigli, impegnandosi con i capigruppo al ritiro dell’art 6. Una prima vittoria.

Nel frattempo è iniziato il dibattito, ma sul nostro primo emendamento all’art 5, di fronte ad un arrogante intervento della relatrice On Lussana (lega nord), dal pd e dall’udc è stato chiesto il voto segreto…e l’emendamento, nonostante la presa di distanza del partito di Di Pietro, è stato approvato.

La lega ha abbandonato l’aula.. La conseguenza è che il Governo ha di fatto capitolato. Tutti gli emendamenti sono stati ritirati, le ronde saltano, Va avanti solo la parte sullo stalking, condivisa da tutti (era il testo Pollastrini).

Una grande vittoria per il PD, per l’UDC, ma credo per il Parlamento e la democrazia Italiana. Una vittoria per il ruolo che l’opposizione ha il dovere di svolgere in un Parlamento democratico che qualcuno considera una perdita di tempo.

Un buon modo per augurare a tutti una Buona Pasqua.

One thought on “La nostra vittoria contro le ronde

Lascia un commento