Qualche giorno fa abbiamo presentato una mozione che impegna il Governo a proporre entro il 30 gennaio 2016 il progetto di candidatura per l’inserimento della “Via Francigena” nella lista rappresentativa del patrimonio culturale materiale dell’umanità dell’Unesco. Una scommessa per l’Italia che abbiamo sollecitato anche attraverso l’incontro con il ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini del 7 maggio scorso. Nel corso dell’incontro Franceschini ha ricevuto i componenti dell’intergruppo “Amici della Francigena”.
A questo link trovate l’articolo de La Repubblica in cui si racconta il percorso della nostra proposta per valorizzare un itinerario dal grande valore culturale e per sostenere quel turismo sostenibile e di qualità e quei modelli di sviluppo locale che, negli ultimi anni, e proprio lungo le strade dei cammini storici, hanno dato importanti segnali di risveglio.