I lavori odierni prevedono la discussione, in sede consultiva, della “Legge Comunitaria 2009” (AC numero 2449 /B, relatore il deputato Gottardo).
La seduta prosegue con la deliberazione delle indagini conoscitive rispettivamente “Sulla situazione del sistema agroalimentare, con particolare riferimento ai fenomeni di illegalità che incidono sul suo funzionamento e sul suo sviluppo” e “Sulla rilevanza delle produzioni agroalimentari italiane nel contesto della dieta mediterranea”.
La Commissione analizza, in seguito, lo “Schema di decreto legislativo recante la tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini” (Atto numero 182, presentato dal governo che vede come relatore il deputato De Camillis).
Vengono poi discusse, in sede referente, le proposte di legge sul “Sostegno agli agrumeti caratteristici”. E’ in programma il seguito dell’esame dei provvedimenti presentati dai deputati Cirielli (AC numero 209), Servodio (AC numero 1140), Catanoso (AC numero 1153 e 1810), Caparini (AC numero 1736), Dima (AC numero 2021) e Cosenza (AC numero 2392). Relatore è il deputato Paolo Russo.
Prevista, successivamente, l’audizione del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, su questioni di competenza del suo dicastero, con particolare riferimento al sistema di finanziamento delle imprese agricole, al fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica alle imprese agricole e zootecniche, alle iniziative per il rilancio del settore dell’ippica e del comparto della mozzarella di bufala campana Dop.
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.