L’attività in Commissione Agricoltura: giovedì 15 settembre

La Commissione discute oggi le seguenti interrogazioni: “Sull’assegnazione a giovani imprenditori delle aziende e dei terreni agricoli di proprietà pubblica o confiscati e sulla valorizzazione della relativa filiera, con particolare riferimento all’azienda di Suvignano (Siena)” (numero 5-02185, a prima firma del deputato Cenni); “Sulla presenza delle donne ai vertici degli enti agricoli” (numero 5-04243, a prima firma del deputato Cenni); “Iniziative per contenere la diffusione del cormorano” numero 5-04774, a prima firma del deputato Brandolini); “Iniziative a sostegno del settore ortofrutticolo a seguito dell’emergenza provocata dall’Escherichia coli, con particolare riferimento alla situazione della provincia di Foggia” (numero 5-04898, a prima firma del deputato Bordo); “Iniziative a sostegno del settore ortofrutticolo a seguito dell’emergenza provocata dall’Escherichia coli, con particolare riferimento alla situazione del Salento e della Puglia” (numero 5-05081, a prima firma del deputato Bellanova); “Sul contrasto dei fenomeni di criminalità in agricoltura” (numero 5-04714, a prima firma del deputato Nastri); “Sul contrasto dei fenomeni di criminalità in agricoltura” (numero 5-04972, a prima firma del deputato Nastri).
I lavori prevedono poi l’esame dei seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2007/61/CE, relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato, destinato all’alimentazione umana (seguito esame atto numero 378; relatore è il deputato Gottardo)”; “Parere sulla proposta di nomina del professor Domenico Sudano a presidente del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra) (esame nomina numero 125; relatore è il deputato Taddei); “Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’anno 2011, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame atto numero 397; relatore è il deputato Negro).
Segue successivamente la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.
I lavori contemplano inoltre il seguito della discussione (delle Commissioni riunite XIII Agricoltura e II Giustizia) dello “Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni contenute nei regolamenti (CE) n. 1234/2007 e n. 543/2008, sulla commercializzazione delle carni di pollame (atto presentato dal governo numero 382; relatori per la II Commissione il deputato Follegot e per la XIII Commissione il deputato D’Ippolito Vitale)”. 

Lascia un commento