L’attività in Commissione agricoltura: giovedì 23 febbraio

La seduta odierna prevede lo svolgimento di alcune interrogazioni: “Iniziative per il settore saccarifero, con particolare riferimento alla richiesta dell’Unione europea di abbattimento dei silos di immagazzinamento dello zucchero” (numero 5-04997, a prima firma del deputato Delfino); “Orientamenti in merito all’applicazione del regime dei pagamenti diretti previsto dalla nuova PAC, con particolare riferimento al calcolo del valore unitario dei diritti all’aiuto” (numero 5-05773, a prima firma del deputato Callegari); “Iniziative per la ristrutturazione del comparto ortofrutta – agrumi” (numero 5-05888, a prima firma del deputato Oliverio).
E’ in programma successivamente il seguito della discussione congiunta delle seguenti risoluzioni relative alle “Iniziative per l’applicazione della normativa in materia di quote latte”: numero 7-00408 a prima firma del deputato Marco Carra; numero 7-00539 a prima firma del deputato Delfino; numero 7-00728 a prima firma del deputato Delfino; numero 7-00745 a prima firma del deputato Beccalossi, numero 7-00749 a prima firma del deputato Di Giuseppe e numero 7-00756 a prima firma del deputato Rainieri.
La Commissione esamina poi congiuntamente le risoluzioni relative alle “Iniziative per il settore della pesca”: numero 7-00760 a prima firma del deputato Callegari; numero 7-00761 a prima firma del deputato Paolo Russo; numero 7-00762 a prima firma del deputato Di Giuseppe; numero 7-00765 a prima firma del deputato Delfino e numero 7-00766 a prima firma del deputato Agostini.
Altra risoluzione discussa congiuntamente è quella che si occupa delle “Iniziative per il contenimento delle nutrie e in materia di danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica”: seguito discussione degli atti a prima firma del deputato Negro (numero 7-00351) e del deputato Zucchi (numero 7-00677).
E’ poi previsto l’esame, in sede referente, della “Interpretazione autentica dell’articolo 12, commi 5 e 12, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di esercizio di attività venatoria in ambiti territoriali diversi da quelli di appartenenza” (esame AC numero 4676, a prima firma dei senatori Divina e Pittoni e già approvata dal Senato; relatore è il deputato Dima).
La seduta vede successivamente la discussione dei seguenti Atti dell’Unione Europea: “Proposta di regolamento recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune – COM(2011)0625” (relatore è il deputato Beccalossi); “Proposta di regolamento recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (regolamento OCM unica) – COM(2011)0626” (relatore è il deputato Ruvolo); “Proposta di regolamento sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – COM(2011)627” (relatore è il deputato Oliverio); “Proposta di regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune – COM(2011)628” (relatore è il deputato Delfino); “Proposta di regolamento recante misure per la fissazione di determinati aiuti e restituzioni connessi all’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli – COM(2011)629” (relatore è il deputato Delfino); “Proposta di regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 in ordine all’applicazione dei pagamenti diretti agli agricoltori per il 2013 – COM(2011)630” (relatore è il deputato Beccalossi); “Proposta di regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 in ordine al regime di pagamento unico e al sostegno ai viticoltori – COM(2011)631” (relatore è il deputato Oliverio).
E’ poi in programma la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.
Si svolge infine l’audizione informale dei rappresentanti della Conferenza delle Regioni sullo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, di attuazione della direttiva 2002/89/CE, concernente le misure di protezione contro l’introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità (atto numero 431; relatore è il deputato De Camillis).

Lascia un commento