L’attività in Commissione agricoltura: martedì 2 ottobre

La Commissione esamina oggi le seguenti interrogazioni: “Sulla mancata fornitura, da parte dell’AGEA e di altri soggetti competenti, dei dati produttivi e delle imputazioni dei prelievi supplementari in materia di quote latte, richiesti dall’Agecontrol Spa, nell’ambito di uno specifico progetto di verifica della produzione nazionale di latte vaccino” (atto numero 5-05858, a prima firma del deputato Di Petro); “Per il ritiro del provvedimento sul divieto di catture accessorie di tonno rosso” (atto numero 5-06984, a prima firma del deputato Catanoso); “Iniziative per la tutela internazionale del pecorino romano DOP, in relazione ad alcuni casi di contraffazione” (atto numero 5-07525, a prima firma del deputato Paolo Russo); “Sul processo di riorganizzazione conseguente alla soppressione dell’INRAN, con particolare riferimento alla situazione del personale” (atto numero 5-07759, a prima firma del deputato Cenni); “Iniziative per il mantenimento del sistema di etichettatura facoltativa delle carni bovine” (atto numero 5-07917, a prima firma del deputato Negro); “Iniziative in favore del settore cunicolo” (atto numero 5-07957, a prima del deputato Delfino); “Interventi di competenza del Ministero delle politiche agricole per l’effettiva applicazione dall’esenzione dall’accisa per gli oli vegetali per impieghi agricoli” (atto numero 5-08016, a prima del deputato Callegari).
E’ poi in programma il seguito della discussione, in sede congiunta, delle risoluzioni sulle “Misure per far fronte all’elevata contaminazione da aflatossine nella produzione di mais” (numero 7-00974, a prima firma del deputato Bellotti; numero 7-00982 a prima firma del deputato Delfino; numero 7-00983 prima firma del deputato Callegari).
La Commissione discute, successivamente, in sede consultiva (alla V Commissione Bilancio) la “Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012” (esame Doc. LVII, n. 5-bis; relatore è il deputato Zucchi).

Lascia un commento