L’attività in Commissione Agricoltura: martedì 26 ottobre

In programma oggi le audizioni informali relative all’esame della proposta di legge (AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni) sulle “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare”. Prevista la presenza dei rappresentanti delle associazioni Legambiente, World wide fund for nature Italia (Wwf – Italia) e Lega italiana per la protezione degli uccelli (Lipu).
I lavori continuano con la discussione, in sede consultiva, delle “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011)” (AC numero 3778, presentato dal governo), del “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011 – 2013” (AC numero 3779, presentato dal governo) e della  “Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011 – 2013”. Relatore dei provvedimenti è il deputato Gottardo.
Previsto poi il dibattito delle seguenti interrogazioni: “Sulla riorganizzazione del sistema delle associazioni degli allevatori, con particolare riferimento alla situazione della regione Sardegna” (atto numero 5-02905 presentata dal deputato Murgia); “Sulla situazione del settore vitivinicolo italiano, con particolare riferimento alla regione Calabria” (atto numero 5-03421 presentata dal deputato Oliverio); “Sulla tutela della denominazione vino nobile di Montepulciano” (atto numero 5-03442 presentata dal deputato Cenni); “Sui piani di gestione della pesca con particolare riferimento alla situazione nella regione Liguria” (atto numero 5-03614 presentata dal deputato Callegari).
La Commissione affronta poi la discussione congiunta di alcune risoluzioni “Sulla crisi del comparto del pomodoro” (analizzati nello specifico i seguenti documenti: risoluzione numero 7-00402, presentata dal deputato Di Giuseppe; risoluzione numero 7-00404 presentata dal deputato Oliverio; risoluzione numero 7-00412 presentata dal deputato De Camillis; risoluzione numero 7-00416 presentata dal deputato Delfino).
Al termine della seduta viene infine valutato lo “Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’anno 2010, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi” (esame atto numero 223, presentato dal governo; relatore è il deputato Negro). 

Lascia un commento