L’attività in Commissione agricoltura: martedì 27 marzo

La Commissione discute oggi, in sede referente, i seguenti provvedimenti: “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (provvedimento risultante dalle seguenti proposte di legge: AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni; AC numero 3780, a prima firma del deputato Beccalossi; AC numero 4309, a prima firma del deputato Callegari; relatore è il deputato Di Caterina); “Interpretazione autentica dell’articolo 12, commi 5 e 12, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di esercizio di attività venatoria in ambiti territoriali diversi da quelli di appartenenza” (esame AC numero 4676, a prima firma dei senatori Divina e Pittoni e già approvata dal Senato; relatore è il deputato Dima).
I lavori proseguono con il dibattito relativo alla risoluzione sulle “Iniziative da assumere in sede europea a salvaguardia del sistema agricolo italiano, con particolare riferimento ai temi delle risorse per il settore e dell’accesso al credito” (numero 7-00812, a prima firma del deputato Paolo Russo).
La Commissione esamina, in seguito ed in sede consultiva, i seguenti provvedimenti: “Modifiche alla legge 21 novembre 2000, n. 353, per il trasferimento della competenza in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al Corpo nazionale dei vigili del fuoco” (alla VIII Commissione Ambiente, seguito esame AC numero 3869, a prima firma del deputato Rosato; relatore è il deputato Paolo Russo); “Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, concernenti l’indennità giornaliera durante il congedo di maternità e l’introduzione del congedo di paternità obbligatorio” (alla XI Commissione Lavoro; esame testo unificato AC numero 2618 e proposte di legge abbinate; relatore è il deputato Brandolini); “Nuove norme in materia di animali d’affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell’incolumità pubblica” (alla XII Commissione Affari sociali, esame testo unificato AC numero 1172 e proposte di legge abbinate; relatore è il deputato Cuomo).

Lascia un commento