L’attività in Commissione agricoltura: martedì 29 novembre

I lavori prevedono l’audizione informale “Sul tema dell’internazionalizzazione del settore agroalimentare”: vengono ascoltati i rappresentanti di Federalimentare, dell’Associazione nazionale produttori agricoli (Anpa), della Simest Spa.
E’ poi in programma la deliberazione di rilievi (alla I Commissione Affari Costituzionali) sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (atto numero 407)” e “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento concernente l’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e la disciplina dell’organismo indipendente di valutazione della performance (atto numero 408)”; l’esame dei provvedimenti è congiunto, relatore è il deputato Biava.
La Commissione continua ad esaminare, congiuntamente, i seguenti atti del governo (alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione): “Schema di decreto legislativo recante riordino della normativa sull’attività agricola (atto numero 164)” e “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante attuazione del decreto legislativo di riordino della normativa sull’attività agricola (atto numero 168)”; relatore dei due provvedimenti è il deputato Faenzi.
Segue la discussione, in sede referente, delle “Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi” (esame delle seguenti proposte di legge: AC numero 1823, a prima firma del deputato Carlucci e AC numero 2132 a prima firma del deputato Fiorio; relatore del provvedimento è il deputato Paolo Russo).

Lascia un commento