L’attività in Commissione agricoltura: mercoledì 1 agosto

La Commissione continua a dibattere oggi sui seguenti atti dell’Unione europea: “Comunicazione della Commissione sulla riforma della politica comune della pesca (COM(2011)417)”, “Proposta di regolamento relativo alla politica comune della pesca (COM(2011)425)”, “Proposta di regolamento relativo alla organizzazione comune dei mercati della pesca e dell’acquacoltura (COM(2011)416)”, “Comunicazione della Commissione sulla dimensione esterna della politica comune della pesca (COM(2011)424)”, “Relazione della Commissione sulla conservazione e lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell’ambito della politica comune della pesca (COM(2011)418)”, “Proposta di regolamento relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (COM(2011)804)” (esame congiunto, relatore è il deputato Callegari); “Proposta di regolamento recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune – COM(2011)0625” (relatore è il deputato Beccalossi); “Proposta di regolamento recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (regolamento OCM unica) – COM(2011)0626” (relatore è il deputato Ruvolo); “Proposta di regolamento sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – COM(2011)627” (relatore è il deputato Oliverio); “Proposta di regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune – COM(2011)628” (relatore è il deputato Delfino); “Proposta di regolamento recante misure per la fissazione di determinati aiuti e restituzioni connessi all’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli – COM(2011)629” (relatore è il deputato Delfino); “Proposta di regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 in ordine all’applicazione dei pagamenti diretti agli agricoltori per il 2013 – COM(2011)630” (relatore è il deputato Beccalossi); “Proposta di regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 in ordine al regime di pagamento unico e al sostegno ai viticoltori – COM(2011)631” (relatore è il deputato Oliverio).
E’ poi prevista la discussione, in sede referente, dei seguenti provvedimenti: “Norme in materia di bevande analcoliche alla frutta” (seguito esame nuovo testo unificato derivante dalle proposte di legge AC numero 4108, a prima firma del deputato D’Ippolito Vitale, AC numero 4114 a prima firma del deputato Oliverio e AC numero 5090 a prima firma del deputato Beccalossi; relatore è il deputato Paolo Russo); “Disposizioni in materia di agricoltura sociale” (seguito esame testo unificato derivante dalle proposte AC numero 3905 a prima firma del deputato Nastri, AC numero 4088 a prima firma del deputato Jannone, AC numero 4503 a prima firma del deputato Di Giuseppe, AC numero 5099 a prima firma del deputato Delfino e AC numero 5306 a prima firma del deputato Fiorio; relatore è il deputato Fiorio).
Si tiene successivamente la discussione congiunta, in sede consultiva, del “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2011” (AC numero 5324)”, delle “Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2012” (AC numero 5325), della “Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali” (presentati dal governo, relatore è il deputato Cuomo).
Il relativo comitato ristretto dibatte, in seguito, sulla proposta di legge “Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi” (seguito esame AC numero 1823 a prima firma del deputato Carlucci, AC numero 2132 a prima firma del deputato Fiorio, AC numero 5095 a prima firma del deputato Di Giuseppe, AC numero 5191 a prima firma del deputato Faenzi; relatore è il deputato Paolo Russo).
La seduta si conclude con la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento