L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 11 gennaio

I lavori odierni prevedono le audizioni informali “Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi” (AC numero 1823 a prima firma del deputato Carlucci e AC numero 2132 a prima firma del deputato Fiorio ); interverranno i rappresentanti dei seguenti soggetti: Associazione Città del tartufo, Associazione commercianti albesi, Associazione Strada del tartufo mantovano, Associazione tartufai della Comunità collinare vigne e vini, Associazione trifulau astigiani e monferrini, Centro nazionale studi tartufo, Federazione nazionale associazioni tartufai italiana, Unione delle associazioni trifulau del Piemonte, Unione regionale associazioni tartufai toscani, Sindaco della Città di Alba, Assessore per lo sviluppo economico e le politiche agroalimentari della Provincia di Mantova.
E’ poi in programma l’audizione informale dei rappresentanti del Coordinamento dei movimenti autonomi per l’agricoltura.
Si tiene in seguito l’esame degli emendamenti (alla XIV Commissione Unione Europea) alla “Legge comunitaria per il 2011” (AC numero 4623, presentato dal governo; relatore del provvedimento è il deputato Faenzi).
Segue la discussione del seguente atto del governo: “Schema di decreto di regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti” (atto numero 430; relatore è il deputato Catanoso).
I lavori proseguono con la discussione delle seguenti interrogazioni: “Iniziative per la crisi del settore olivicolo nella regione Puglia causata dalla cosiddetta lebbra dell’olivo” (numero 5-04523, a prima firma del deputato Delfino); “Iniziative per migliorare la condizione delle imprese agricole italiane” (numero 5-05172, a prima firma del deputato Delfino); “Sulle questioni relative all’esportazione di prodotti ortofrutticoli e vini italiani in Russia” (numero 5-05259 prima firma del deputato Delfino); “Sulle questioni relative all’esportazione di vini italiani in Russia” (numero 5-05434 prima firma del deputato Nastri); “Iniziative per la revisione della disciplina del fermo biologico della pesca” (numero 5-05633 prima firma del deputato Servodio).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento