La Commissione si riunisce quest’oggi, in sede di comitato ristretto, per la discussione sulle seguenti proposte di legge:
– Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità (esame C. 77 deputato Realacci, C. 1052 deputato Caon e C. 1223 deputato Gallinella – Relatrice deputata Mongiello);
– Norme per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità certificata e per il contrasto delle frodi e delle contraffazioni (seguito esame C. 367 deputato Oliverio e C. 1051 deputato Caon– Relatore deputato Catanoso);
– Disposizioni per la promozione del settore ippico (esame C. 753 deputata Faenzi, C. 1033 deputato Lattuca e C. 1061 deputato L’Abbate – Relatore deputato Russo);
– Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (esame C. 898 deputata Faenzi e C. 1049 deputato Fiorio – Relatore deputato Carra).
L’attività prosegue con le seguenti indagini conoscitive:
– sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all’Esposizione universale di Milano 2015: audizione del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia;
– deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole.
In sede consultiva con la V Commissione, Bilancio e Tesoro, e con la VI Commissione, Finanze, si passerà alla discussione del DL 102/2013: Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (esame C. 1544 Governo – Relatore deputato Luciano Agostini).
La seduta terminerà con la discussione, in sede referente, sulla proposta di legge “Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (seguito esame C. 341 deputato Catanoso, C. 440 deputata Mongiello, C. 741 deputato Oliverio, C. 761 deputato Russo e C. 1125 deputato Caon – Relatore deputato Russo)”.