L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 12 maggio

La Commissione inaugura la seduta odierna con le audizioni informali “sulla situazione del comparto delle nocciole e sulle politiche per la valorizzazione e la tutela di tale prodotto”: vengono ascoltati i rappresentanti dell’Associazione nazionale delle Città della nocciola.
I lavori proseguono poi con la discussione, in sede referente, del testo unificato sul “Sostegno agli agrumeti caratteristici”. E’ in programma il seguito dell’esame del provvedimento che trae spunto dalle proposte di legge presentate dai deputati Cirielli (AC numero 209), Servodio (AC numero 1140), Catanoso (AC numero 1153 e 1810), Caparini (AC numero 1736), Dima (AC numero 2021) e Cosenza (AC numero 2392). Relatore è il deputato Paolo Russo.
La Commissione esamina, successivamente, in sede referente le “Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC numero 3209 – bis, presentato dal governo; relatore il deputato Nastri)” e la “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Bosnia – Erzegovina, dall’altra, con Allegati, Protocolli e Atto finale con dichiarazioni allegate, fatto a Lussemburgo il 16 giugno 2008 (AC numero 3446, presentato dal Governo e già approvato dal Senato; relatore il deputato Di Caterina)”.
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento