L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 12 ottobre

La seduta prevede lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
La Commissione discute successivamente le seguenti interrogazioni: “Iniziative per contrastare il fenomeno del bracconaggio” (numero 5-03687, a prima firma del deputato Ceccacci Rubino); “Iniziative per la filiera del tabacco” (numero 5-03892, a prima firma del deputato Trappolino); “Sulla stipula di un protocollo di intesa con la Fondazione dei diritti genetici” (numero 5-04464, a prima firma del deputato Agostini); “Iniziative per il rilancio del settore agrumicolo” (numero 5-04521, a prima firma del deputato Delfino); “Sull’utilizzo di operai a tempo determinato del Corpo forestale dello Stato, con particolare riferimento alla situazione della foresta umbra” (numero 5-04855, a prima firma del deputato Bordo).
La Commissione esamina poi congiuntamente in sede consultiva (alla XIV Commissione Politiche Unione Europea) i seguenti provvedimenti: “Legge comunitaria per il 2011 (AC 4623, presentata dal governo)” e “Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nel 2010 (Doc. LXXXVII, n. 4)”; relatore dei testi è il deputato Gottardo.
La seduta prevede in seguito la deliberazione (alla I Commissione Affari Costituzionali) di rilievi sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (esame atto numero 407; relatore il deputato Biava)” e “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento concernente l’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e la disciplina dell’organismo indipendente di valutazione della performance (esame atto numero 408; relatore il deputato Biava).
Successivamente il relativo comitato ristretto continuerà ad esaminare le “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (provvedimento risultante dalle seguenti proposte di legge: AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni e AC numero 4309, a prima firma del deputato Callegari; relatore il deputato Di Caterina).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento