L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 13 ottobre

Si tengono oggi le seguenti audizioni informali: audizione dei rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri sulla situazione del comparto della castanicoltura; audizione dei rappresentanti del tavolo nazionale del settore bieticolo-saccarifero sulla problematiche del settore; audizione dei rappresentanti dell’Associazione distretto del pomodoro da industria sulla crisi del comparto.
I lavori proseguono con la deliberazione di rilievi sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo recante riordino della normativa sull’attività agricola” (rilievi alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione; esame atto numero 164, relatore il deputato Bellotti); “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante attuazione del decreto legislativo di riordino della normativa sull’attività agricola” (rilievi alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione; esame atto numero 168, relatore il deputato Bellotti).
La Commissione continua a discutere poi, in sede referente, il testo unificato sul “Sostegno agli agrumeti caratteristici”. E’ in programma il seguito dell’esame del provvedimento che trae spunto dalle proposte di legge presentate dai deputati Cirielli (AC numero 209), Servodio (AC numero 1140), Catanoso (AC numero 1153 e 1810), Caparini (AC numero 1736), Dima (AC numero 2021) e Cosenza (AC numero 2392). Relatore è il deputato Paolo Russo.
Prevista in seguito la deliberazione di rilievi sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (rilievi alla VIII Commissione Ambiente; esame atto numero 250, relatore il deputato Faenzi);
E’ infine in programma (come prevede il regolamento della Camera dei Deputati) l’elezione del Presidente, dei Vicepresidenti e dei Segretari della Commissione.

Lascia un commento