L’attività della Commissione si apre con il seguito dell’esame relativo alla proposta di legge “Disposizioni in materia di agricoltura sociale” (seguito esame C. 303Fiorio, C. 760 Russo, C. 903 Bordo, C. 1019 Zaccagnini e C. 1020 Schullian – Relatrice Covello).
In sede consultiva, presso la XIV Commissione, Politiche Un. Europea, si passerà al dibattito sui seguenti atti:
– Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre (C.1836 Governo);
– Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis (C. 1864 Governo);
(Relatrice Mongiello).
I lavori proseguono con la discussione relativa alle seguenti risoluzioni:
– 7-00177 Bernini e 7-00179 Oliverio: Iniziative urgenti per la tutela dei castagneti (discussione congiunta);
– 7-00141 Faenzi e 7-00174 Oliverio: Iniziative per il comparto bieticolo-saccarifero (seguito discussione congiunta).
In sede consultiva presso la VI Commissione, Finanze, si passerà ad esaminare il DL 133/2013: Disposizioni urgenti concernenti l’IMU, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’Italia (seguito esame C. 1941 , approvato dal Senato – Relatore Oliverio).
Presso la II Commissione, Giustizia, in sede consultiva si esaminerà poi la proposta di legge Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente e l’azione di risarcimento del danno ambientale, nonché delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni riguardanti gli illeciti in materia ambientale (esame C. 342 Realacci, C. 957 Micillo e C. 1814 Pellegrino – Relatrice Cenni).
I lavori della Commissione termineranno con la discussione relativa al seguente atto del Governo:
Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2012/12/UE che modifica la direttiva 2001/112/CE concernente i succhi di frutta e altri prodotti analoghi destinati all’alimentazione umana (seguito esame atto n. 62 – Relatrice Tentori).