L’attività in Commissione agricoltura: mercoledì 16 maggio

Sono previste oggi le audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi (AC numero 1823 e AC numero 2132): intervengono i rappresentanti dell’Associazione Tartufai Monti Picentini.
La Commissione discute, poi, in fase referente: “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria” (seguito esame nuovo testo unificato AC numero 2744 a prima firma del deputato Cenni, AC numero 3780 a prima firma del deputato Beccalossi e AC numero 4309 a prima firma del deputato Callegari; relatore è il deputato Di Caterina)”; “Norme in materia di bevande analcoliche alla frutta” (seguito esame AC numero 4108 a prima firma del deputato D’Ippolito Vitale, AC numero 4114 a prima firma del deputato Oliverio e AC numero 5090 a prima firma del deputato Beccalossi; relatore è il deputato Paolo Russo); “Disposizioni per il contenimento dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche” (seguito esame AC numero 781 a prima firma del deputato Carlucci, AC numero 2117 a prima firma del deputato Bellotti, AC numero 2354 a prima firma del deputato Cenni, AC numero 4414 a prima firma del deputato Nola e AC numero 4588 a prima firma del deputato Negro; relatore è il deputato Faenzi).
E’ poi previsto l’esame, in sede consultiva, dei seguenti provvedimenti: “Nuove norme in materia di animali d’affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell’incolumità pubblica” (alla XII Commissione Affari sociali, seguito esame testo unificato AC numero 1172 ed abbinate; relatore è il deputato Cuomo); “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Corea, dall’altra, fatto a Bruxelles il 10 maggio 2010” (alla III Commissione Affari esteri, esame AC numero 5076, presentato dal governo; relatore è il deputato Agostini).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento