L’attività in Commissione agricoltura – mercoledì 16 ottobre

La seduta odierna della Commissione si apre con l’audizione dei rappresentanti dell’Associazione bieticoltori italiani (ABICISAC), dell’Associazione nazionale bieticoltori (ANB), del Consorzio nazionale bieticoltori (CNB) e dell’Unione nazionale fra gli industriali dello zucchero (Unionzucchero) sulla riforma della politica agricola comune (PAC).
A seguire lo svolgimento delle seguenti interrogazioni:
– 5-00273 Bobba: Iniziative a tutela della risicoltura europea ed italiana in relazione ai negoziati internazionali sull’importazione di riso;
– 5-00403 Cenni: Misure di prevenzione e contrasto della diffusione della vespa velutina, a tutela a tutela delle api e dell’apicoltura italiana;
– 5-00560 Anzaldi: Misure di prevenzione e contrasto della diffusione della vespa velutina, a tutela delle api e dell’apicoltura italiana;
– 5-00433 Rubinato: Misure per la prevenzione e la repressione delle frodi sul latte, in relazione ad un caso di commercializzazione di latte contaminato da aflatossine;
– 5-00471 Burtone: Iniziative per il contrasto della vaiolatura delle drupacee e il sostegno degli operatori del settore;
– 5-00541 Antezza: Sull’impatto dell’accordo di liberalizzazione degli scambi con il Marocco sul settore ortofrutticolo e sull’agricoltura italiana;
– 5-00583 Lupo: Attività di monitoraggio e vigilanza sui residui di pesticidi contenuti in fragole e altri prodotti ortofrutticoli d’importazione;
– 5-00685 Fiorio: Iniziative per contrastare il commercio dei wine kit e le falsificazioni di prodotti alimentari a livello internazionale.

L’attività prosegue con la discussione della risoluzione 7-00108 Taricco: Iniziative per verificare la compatibilità del sistema di etichettatura nutrizionale inglese con la normativa europea e per la tutela dei prodotti agroalimentari italiani.

In sede referente si passerà poi all’esame della proposta di legge “Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa” (esame C. 1373 deputato Lupo – Relatrice deputata Terrosi).

I lavori si concluderanno con la riunione dell’ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

Lascia un commento