L’attività in Commissione agricoltura – mercoledì 19 giugno

In programma quest’oggi il seguito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00010 Faenzi e Oliverio e 7-00024 Bernini: Iniziative in materia di danni causati all’agricoltura dalla fauna selvatica o inselvatichita.
Seguirà poi, in sede referente, presso l’VIII Commissione ambiente, il dibattito sulla Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo (esame C. 948 deputato Catania – Relatore per la VIII Commissione: deputato Causin – Relatore per la XIII Commissione: deputato Fiorio).
I lavori proseguiranno con le audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di agricoltura sociale, audizione dei rappresentanti della Rete delle fattorie sociali, del Forum nazionale dell’agricoltura sociale e delle organizzazioni professionali cooperative agricole Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Alleanza delle cooperative italiane), Coldiretti, Copagri e UNCI.
La seduta prevede poi le discussioni, in sede di comitato ristretto, delle seguenti proposte di legge:
– Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (seguito esame C. 341 deputato Catanoso, C. 440 deputata Mongiello, C. 741 deputato Oliverio e C. 761 deputato Russo– Relatore deputato Russo);
– Disposizioni per la promozione del settore ippico (esame C. 753 deputata Faenzi – Relatore deputato Russo);
– Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (esame C. 302 deputato Fiorio – Relatrice deputata Terrosi);
– Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (esame C. 348 deputata Cenni – Relatore deputato Fiorio)

I lavori termineranno con la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

Lascia un commento