L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 21 aprile

La seduta odierna prevede lo svolgimento delle seguenti interrogazioni: “Iniziative per fronteggiare il fenomeno dei danni provocati dalle nutrie e per il loro inserimento tra le specie cacciabili” di iniziativa del deputato Negro, “Rapporti tra l’Istituto sperimentale di viticoltura di Turi e un imprenditore agricolo di Agro di Taranto” di iniziativa del deputato Zazzera, “Iniziative per il rilancio dell’agricoltura nel Mezzogiorno” di iniziativa del deputato Mario Pepe (Pd), “Tutela delle produzioni di aceto balsamico di Modena Igp” di iniziativa del deputato Miglioli, “Agevolazioni per il gasolio utilizzato per il riscaldamento delle serre” di iniziativa del deputato Marco Carra.
Segue la discussione, in sede consultiva delle “Disposizioni tributarie e finanziarie urgenti in materia di contrasto alle frodi fiscali, di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno alla domanda in particolari settori” (AC 3350, presentato dal governo, relatore del provvedimento è il deputato Di Caterina).
La Commissione esamina poi, in sede referente, le “Disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare” (AC numero 2260 di iniziativa governativa, AC numero 2646 di iniziativa del deputato Cosenza, AC numero 2743 – A, già approvato dal Senato; relatore il deputato Beccalossi).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento