L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 25 maggio

La Commissione prevede lo svolgimento delle seguenti interrogazioni: “Orientamenti in merito alla costituzione di un’unica struttura di contrasto alle frodi alimentari, derivante dall’accorpamento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari e del Nucleo agroalimentare e forestale del Corpo forestale dello Stato” (presentata dal deputato Servodio, numero 5-02282); “Attuazione della normativa vigente e iniziative in materia di quote – latte” (presentata dal deputato Delfino, numero 5-02842); “Iniziative per la tutela e la valorizzazione dei prodotti agro – alimentari italiani, con particolare riferimento ai prodotti caseari” (presentata dal deputato Oliverio, numero 5-03345); “Iniziative a sostegno del settore agricolo e agroalimentare” (presentata dal deputato Nastri, numero 5-04081); “Rapporti tra il Corpo forestale dello Stato e i servizi veterinari di Forlì, in relazione alla gestione degli animali selvatici” (presentata dal deputato Foti, numero 5-04447).
I lavori proseguono con la discussione, in sede consultiva, (alle Commissioni riunite V “Bilancio” e VI “Finanze”) del “Decreto Legge numero 70/2011 – Semestre europeo – disposizioni per l’economia” (AC numero 4357, presentato dal governo; relatore è il deputato Gottardo).
E’ poi in programma l’indagine conoscitiva “Sul fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche”: previsto l’esame del documento conclusivo.
Il relativo comitato distretto esamina in seguito la proposta di legge sulle “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni e AC numero 4309 a prima firma del deputato Callegari; relatore è il deputato Di Caterina).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento