La seduta odierna prevede oggi la discussione, in sede referente, delle proposte di legge relative alle “Disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare” (previsto il seguito dell’esame dell’AC numero 2260 di iniziativa governativa e dell’AC numero 2743, già approvato dal Senato). Relatore del provvedimento è il deputato Beccalossi.
La riunione prosegue poi con le interrogazioni a risposta immediata su tematiche inerenti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e con la discussione, in sede referente della proposta di legge presentata dai deputati Realacci e Cenni sulle “Norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità (AC numero 1481). Relatore del provvedimento è il deputato De Camillis.
E’ poi in programma il dibattito sulla risoluzione, presentata dal deputato Bellotti, sugli “Interventi per consentire e incentivare la coltivazione della canapa “sativa” (risoluzione numero 7-00108).
Proseguendo con l’ordine dei lavori, il relativo comitato ristretto esaminerà le proposte di legge relative al “Sostegno agli agrumeti caratteristici” (AC numero 209, presentata dal deputato Cirielli; AC numero 1140, presentata dal deputato Servodio; AC numero 1153 e 1810, presentate dal deputato Catanoso; AC numero 1736, presentata dal deputato Caparini, AC numero 2021, presentata dal deputato, Dima; AC numero 2329, presentata dal deputato Cosenza). Relatore è il deputato Paolo Russo.
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari a cui segue le comunicazioni del Sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali, Antonio Buonfiglio, sull’accordo raggiunto in sede comunitaria sulla riforma dei sistemi di controllo dell’attività di pesca in Europa.