E’ in programma oggi il seguito della discussione congiunta delle seguenti risoluzioni relative alle “Iniziative per l’applicazione della normativa in materia di quote latte”: numero 7-00408 a prima firma del deputato Marco Carra; numero 7-00539 a prima firma del deputato Delfino; numero 7-00728 a prima firma del deputato Delfino; numero 7-00745 a prima firma del deputato Beccalossi, numero 7-00749 a prima firma del deputato Di Giuseppe e numero 7-00756 a prima firma del deputato Rainieri.
La Commissione continua ad esaminare poi congiuntamente le risoluzioni relative alle “Iniziative per il contenimento delle nutrie e in materia di danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica”: seguito discussione degli atti a prima firma del deputato Negro (numero 7-00351) e del deputato Zucchi (numero 7-00677).
Altra risoluzione discussa è quella che si occupa delle “Iniziative per fronteggiare la grave situazione degli imprenditori agricoli sardi beneficiari di aiuti regionali giudicati illegittimi dall’Unione europea” (numero 7-00783 a prima firma del deputato De Camillis).
La seduta continua, in sede consultiva, con il proseguo della discussione dell’Atto del governo “Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, di attuazione della direttiva 2002/89/CE, concernente le misure di protezione contro l’introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità” (atto numero 431; relatore è il deputato De Camillis).
Il relativo comitato ristretto continua poi ad esaminare le “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (provvedimento risultante dalle seguenti proposte di legge: AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni; AC numero 3780, a prima firma del deputato Beccalossi; AC numero 4309, a prima firma del deputato Callegari; relatore è il deputato Di Caterina).
E’ poi in programma la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.
Si svolge infine l’audizione del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, su questioni relative ai settori di competenza, con particolare riferimento al settore dell’ippica e alla riforma della politica agricola comune (Pac).