L’attività in Commissione agricoltura: mercoledì 30 maggio

E’ prevista oggi la discussione della risoluzione “Interventi per fronteggiare i danni subiti dal comparto agroalimentare a seguito del recente terremoto in Emilia Romagna” (numero 7-00870, a prima firma del deputato Marco Carra).
La Commissione continua poi ad esaminare, in sede consultiva, i seguenti provvedimenti: “DL 57/2012, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese” (alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali; esame AC numero 5194, presentato dal governo; relatore è il deputato Miserotti); “Legge comunitaria per il 2012” (alla XIV Commissione Politiche Unione Europea; esame emendamenti AC numero 4925 presentato dal governo; relatore è il deputato Delfino); “Programma di lavoro della Commissione europea per il 2012” e Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2012 (Doc. LXXXVII-bis, n. 2)” (alla XIV Commissione Politiche Unione Europea esame congiunto; relatore è il deputato Zucchi).
I relativi comitati ristretti dibattono in seguito sulle seguenti proposte di legge: “Norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità” (testo risultante dai provvedimenti presentati dai deputati Realacci e Cenni, AC numero 1481; dal deputato De Girolamo, AC numero 2876; dal deputato Cosenza, AC numero 3022; dal deputato Dima, AC numero 4544; relatore è il deputato De Camillis); “Disposizioni per il contenimento dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche” (seguito esame AC numero 781 a prima firma del deputato Carlucci, AC numero 2117 a prima firma del deputato Bellotti, AC numero 2354 a prima firma del deputato Cenni, AC numero 4414 a prima firma del deputato Nola e AC numero 4588 a prima firma del deputato Negro; relatore è il deputato Faenzi).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento