L’attività in Commissione agricoltura – mercoledì 5 giugno

La Commissione si riunisce quest’oggi per dibattere, in sede referente, sui seguenti provvedimenti:
– Disposizioni in materia di agricoltura sociale (seguito esame C. 303 deputato Fiorio, C. 760 deputato Russo e C. 903 deputato Bordo – Relatore Onorevole Covello)
– Interventi per il settore ittico (seguito esame C. 338 e C. 339 deputato Catanoso e C. 521 deputato Oliverio – Relatore Onorevole Agostini)- Modifiche al decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 102, in materia di disciplina delle organizzazioni di produttori nel settore agricolo (seguito esame C. 301 deputato Fiorio e C. 474 deputato Oliverio – Relatore Onorevole Sani)
– Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici (seguito esame C. 341 deputato Catanoso, C. 440 deputata Mongiello, C. 741 deputato Oliverio e C.761 deputato Russo– Relatore Onorevole Russo)
– Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (esame C. 302 deputato Fiorio – Relatore Onorevole Terrosi)
– Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (esame C. 348 deputata Cenni – Relatore Onorevole Fiorio)
– Norme per la salvaguardia dei castagneti (esame C. 475 deputato Oliverio – Relatore Onorevole Antezza)- Disposizioni per la promozione del settore ippico (esame C. 753 deputata Faenzi – Relatore Onorevole Russo)
– Norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (esame C. 898 deputata Faenzi – Relatore Onorevole Carra)

In sede consultiva, con la Commissione VI Finanze e con la Commissione XI Lavoro, si terrà la discussione del DL 54/2013: “Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo” (esame C. 1012 Governo – Relatore Onorevole Oliverio)

I Lavori della Commissione prevedono poi il seguito delle audizioni relative alla situazione ed ai problemi del settore agroalimentare:
– Audizione dei rappresentanti delle seguenti organizzazioni del settore agricolo: Associazione italiana per l’agricoltura biologica (AIAB), Centro Internazionale Crocevia, Comitato italiano sovranità alimentare (CISA), Coordinamento europeo Via Campesina, Federazione italiana movimenti agricoli (FIMA) e International Federation of Organic Agriculture Movements (IFOAM)

Concludono la seduta le seguenti audizioni informali nel’ambito della discussione delle risoluzioni n. 7-00010 deputata Faenzi e deputato Oliverio e n. 7-00024 deputato Bernini, in materia di danni causati all’agricoltura dalla fauna selvatica o inselvatichita:
– Audizione dei rappresentanti delle seguenti organizzazioni agricole: Coldiretti, Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle cooperative italiane (Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital), Unci
– Audizione dei rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)

Lascia un commento