I lavori odierni prevedono il seguito dell’esame dei seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2007/61/CE, relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato, destinato all’alimentazione umana (seguito esame atto numero 378; relatore è il deputato Gottardo)”; “Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’anno 2011, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame atto numero 397; relatore è il deputato Negro)”.
La Commissione esamina poi congiuntamente, in sede consultiva (alla V Commissione Bilancio) i seguenti provvedimenti: “Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2010” (AC numero 462!, presentato dal governo e approvato dal Senato); “Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2011” (AC numero 4622, presentato dal governo e approvato dal Senato) e la “Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali”: relatore è il deputato Fogliato; contestualmente viene discussa la “Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011 (seguito esame Doc. LVII, n. 4-bis; relatore il deputato Catanoso)”.
La seduta prevede, in seguito, la deliberazione di rilievi (alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione) sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo recante riordino della normativa sull’attività agricola (seguito esame atto numero 164; relatore il deputato Faenzi)” e “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante attuazione del decreto legislativo di riordino della normativa sull’attività agricola (seguito esame atto numero 168, relatore il deputato Faenzi)”.
L’ordine dei lavori dispone la discussione congiunta dei seguenti atti dell’Unione Europea: “Comunicazione della Commissione sulla riforma della politica comune della pesca (COM(2011)417)”, “Proposta di regolamento relativo alla politica comune della pesca (COM(2011)425)”, “Proposta di regolamento relativo alla organizzazione comune dei mercati della pesca e dell’acquacoltura (COM(2011)416)”, “Comunicazione della Commissione sulla dimensione esterna della politica comune della pesca(COM(2011)424)” e “Relazione della Commissione sulla conservazione e lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell’ambito della politica comune della pesca (COM(2011)418)”; relatore dei provvedimenti è il deputato Callegari.
La Commissione esamina in seguito congiuntamente, in sede consultiva (alla XIV Commissione Politiche Unione Europea), la “Legge comunitaria per il 2011 (AC 4623, presentato dal governo)” e la “Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nel 2010 (Doc. LXXXVII, n. 4)”; relatore dei provvedimenti è il deputato Gottardo.
Successivamente il relativo comitato ristretto continuerà ad esaminare le “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare” (provvedimento risultante dalle seguenti proposte di legge: AC numero 2744, a prima firma del deputato Cenni e AC numero 4309, a prima firma del deputato Callegari; relatore il deputato Di Caterina).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.