L’attività in Commissione agricoltura: mercoledì 6 giugno

La seduta odierna prevede l’audizione del Presidente della Commissione Pesca del Parlamento europeo, Gabriel Mato Adrover, sulla riforma della politica comune della pesca.
I lavori proseguono con lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Si tiene poi il seguito della discussione delle seguenti risoluzioni: “Attuazione dell’articolo 62 del decreto-legge n. 1 del 2012, recante disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari” (numero 7-00875 a prima firma del deputato Paolo Russo e numero 7-00883 a prima firma del deputato Di Giuseppe).
La Commissione continua ad esaminare congiuntamente, in sede consultiva, i seguenti provvedimenti: “Programma di lavoro della Commissione europea per il 2012 (COM(2011)777 def.)” e “Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, relativa all’anno 2012 (Doc. LXXXVII-bis, n. 2)” (alla XIV Commissione Politiche Unione Europea; relatore è il deputato Zucchi).
La Commissione discute poi, in sede consultiva (alle Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro) gli “Interventi per il sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile e femminile e delega al Governo in materia di regime fiscale agevolato” (esame testo unificato AC numero 3696 e proposte di legge abbinate; relatore è il deputato Catanoso).
I lavori prevedono l’analisi, in sede referente, della proposta di legge “Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi” (seguito esame AC numero 1823 a prima firma del deputato Carlucci, AC numero 2132 a prima firma del deputato Fiorio e AC numero 5095 a prima firma del deputato Di Giuseppe; relatore è il deputato Paolo Russo).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento