La seduta odierna della Commissione si apre con l’audizione del Comandante dei Carabinieri per la tutela della salute, Gen. d. Cosimo Piccinno, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge C. 367 e C. 1051 , recanti istituzione di organismi per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità e per la lotta contro le frodi e le contraffazioni.
I lavori proseguono con lo svolgimento delle seguenti interrogazioni:
– 5-00302 Zaccagnini: Iniziative in materia di pesticidi, con particolare riferimento al bando della regione Basilicata per l’attuazione della misura del programma di sviluppo rurale relativa alle tecniche di agricoltura conservativa;
– 5-00350 Sbrollini: Interventi relativi alle eccezionali piogge che hanno colpito il Veneto nel maggio 2013, per il finanziamento di opere idrauliche e per alleviare i danni subiti dal settore agricolo;
– 5-00434 Mongiello: Iniziative in favore del sistema bieticolo-saccarifero, per assicurare l’approvvigionamento della raffineria di Brindisi e il mantenimento e potenziamento degli impianti del Sud Italia;
– 5-00946 Oliverio: Iniziative per contrastare la contraffazione della cipolla rossa di Tropea IGP e per il sostegno del relativo settore produttivo.
Prevista di seguito l’audizione del Capo del Corpo forestale dello Stato, ingegner Cesare Patrone, sulle questioni relative alle coltivazioni di mais provenienti da sementi geneticamente modificate e alle conseguenze su altre coltivazioni.
L’attività si conclude con la riunione dell’ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.