L’attività in Commissione Agricoltura: mercoledì 6 ottobre

La Commissione continua a valutare lo “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/71/CE del Consiglio, del 15 luglio 2008, relativa all’identificazione e alla registrazione dei suini” (Atto n 237, relatore il deputato Nola).
Prosegue l’esame, in sede consultiva, dello “Schema di Decisione di finanza pubblica per gli anni 2011 – 2013” (esame Doc. LVII, numero 3; relatore il deputato Gottardo).
I lavori prevedono, in seguito, la deliberazione di rilievi sui seguenti atti del governo: “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (rilievi alla VIII Commissione Ambiente; esame atto numero 250, relatore il deputato Faenzi); “Schema di decreto legislativo recante riordino della normativa sull’attività agricola” (rilievi alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione; esame atto numero 164, relatore il deputato Bellotti); “Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante attuazione del decreto legislativo di riordino della normativa sull’attività agricola” (rilievi alla Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione, esame atto numero 168, relatore il deputato Bellotti).
La Commissione discute poi, in sede referente, del testo unificato sul “Sostegno agli agrumeti caratteristici”. E’ in programma il seguito dell’esame del provvedimento che trae spunto dalle proposte di legge presentate dai deputati Cirielli (AC numero 209), Servodio (AC numero 1140), Catanoso (AC numero 1153 e 1810), Caparini (AC numero 1736), Dima (AC numero 2021) e Cosenza (AC numero 2392). Relatore è il deputato Paolo Russo.
La seduta prevede infine la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.

Lascia un commento