La Commissione continua ad esaminare congiuntamente i seguenti Atti dell’Unione Europea: “Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli (COM(2010)733)” e “Proposta di regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio in ordine alle norme di commercializzazione (COM(2010)738)”. Relatore è il deputato Negro.
I lavori odierni prevedono il seguito della discussione, in sede consultiva (alle Commissioni riunite V° Bilancio e VI° Finanze) del “DL n. 70/2011 – Semestre europeo – disposizioni per l’economia” (esame AC numero 4357, presentato dal governo; relatore il deputato Gottardo).
La Commissione continua la discussione delle seguenti risoluzioni: “Iniziative per l’erogazione degli aiuti nazionali per il settore bieticolo – saccarifero” (risoluzione numero 7-00524, a prima firma del deputato Paolo Russo); “Iniziative per il rilancio del settore della ciliegicoltura” (discussione congiunta delle risoluzioni numero 7-00491 presentata dal deputato Servodio, numero 7-00499 presentata dal deputato Delfino, numero 7-00541 presentata dal deputato Rainieri, numero 7-00555 presentata dal deputato Gottardo); “Iniziative a tutela del comparto vitivinicolo in vista della liberalizzazione dei diritti di impianto” (risoluzione numero 7-00519, a prima firma del deputato Fiorio).
In programma poi l’esame delle seguenti interrogazioni: “Iniziative in vista della liberalizzazione dei diritti di impianto dei vigneti, con particolare riferimento alla richiesta di proroga della validità dei diritti di reimpianto” (interrogazione numero 5-04519, a prima firma del deputato Cenni); “Sulla crisi delle produzioni della cipolla di Tropea conseguente agli eventi metereologici del marzo 2011” (interrogazione numero 5-04357, a prima firma del deputato Oliverio); “Sulle conseguenze sulla filiera risicola italiana dell’eventuale introduzione di un regime di pagamenti Pac disaccoppiati” (interrogazione numero 5-04683, a prima firma del deputato Nastri).
Conclude la seduta la riunione dell’Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi parlamentari.