Gas ed energia elettrica sono, ovviamente, fondamentali per le aziende del settore del vetro: è necessario, dunque, disinnescare gli importanti rincari in bolletta per salvaguardare la continuità occupazionale e produttiva di tutto il comparto.
Con questo intento, insieme a Enrico Letta, ho presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, interrogazione sottoscritta anche da molti altri deputati toscani (Cantini, Sani, Romano, Sensi, Ceccanti, Buratti, Ciampi).
In Toscana e in particolare nelle province di Firenze, Siena, Arezzo e nel comune di Empoli, il settore del vetro artistico d’arredo conta moltissime imprese e circa 700 lavoratori, cui se ne aggiungono altrettanti se consideriamo l’indotto. Nei giorni scorsi avevano lanciato un allarme preciso sul rischio rappresentato dai rincari delle materie prime e, a Colle Val d’Elsa, avevo incontrato assieme al segretario del Pd colligiano Daniele Boschi ed altri dirigenti, alcune tra le principali imprese del settore, raccogliendo la loro legittima preoccupazione. È fondamentale salvaguardare la loro attività.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTERROGAZIONE