“L’intelligenza e l’umiltà”

Ammetto che non ho guardato la televisione, causa virus influenzale, ieri, però, ho visto “Porta a porta” dove si parlava di “soldi che non si trovano…”, ma né il giornalista dell’Unità né quello di Liberazione hanno parlato dei soldi delle slot machine.
Nel servizio si parla anche di mancanze da parte di amministratori, di procedimenti in corso ma non quantificati anche se quando si parla dei 98 miliardi si parla di danno erariale…quindi un gran caos che come conferma il nostro passato e l’attuale presente “Dividi et Imperat” è quello che permette ai furbi, come per Ricucci in settimana, “essere disonesti paga!”
E’ solo che intanto il presidente Martini ieri ha esultato per un po’ di soldi e per “una ricerca di soluzioni”…ed anche lì i furbi sono già ad aspettare la fine della crisi quando potranno guadagnare di nuovo più di prima con altri “investimenti”. Infatti come le ho detto l’ altra volta sia per i camper che per i cristalli i problemi svengono da lontano….
Mi viene, a questo punto, in mente dottor House, il quale ovviamente dimostra che la scienza medica non è una teoria esatta ed indiscutibile dal momento che ci sono dei sintomi ma è una scienza da interpretare utilizzando tutti i mezzi in tempi brevi e non in tempi biblici.
Speriamo che sia solo la mia eccessiva sensibilità a determinare un certo pessimismo…intanto dal Mondo le cose vanno sempre peggio e noi perdiamo la possibilità di usare due delle armi più potenti al mondo: l’ intelligenza e l’ umiltà.

Cordiali saluti

Grava Carlo

Comments are closed.