#Manovra: è ufficiale. Bruxelles boccia la manovra

 

Purtroppo è ufficiale: la Commissione europea boccia la nostra manovra. Il commissario europeo Pierre Moscovici ha dichiarato: “Una manovra così non può essere positiva per il popolo”. Poi però Moscovici tende la mano a Roma: “Il debito elevato non è una fatalità. L’Italia ha bisogno di ridurlo per il bene del popolo. È un cammino complesso ma il caso portoghese dimostra che è praticabile. Nessuno Stato ha mai ridotto il debito scavando il deficit. Faccio fatica a capire la soddisfazione di alcuni. Una politica così non è né eroica né esemplare. Ho la sensazione in realtà di essere dalla parte degli italiani e non vorrei che li cullassero nelle illusioni”.

Non è una sorpresa, da mesi le interlocuzioni lasciavano intendere che questo sarebbe stato l’esito dell’irrigidimento del nostro Governo. Cosa ci attende adesso? Vi consiglio un ottimo pezzo di Beda Romano sul Sole 24Ore.

La Commissione insiste sulla necessità di contenere il debito, motivo di «preoccupazione comune» per la sua mole e per il fatto che nei prossimi due anni non dovrebbe diminuire. Un monito che è qualcosa di più di un avvertimento che dimostra l’instabilità e la vulnerabilità del Paese e che apre la strada della procedura di inflazione.

Clicca qui per vedere la conferenza stampa di Graziano Delrio.

Clicca qui per vedere l’intervento di Padoan in Aula.