NAHUI

Pino Cacucci, Feltrinelli Editore, 2005.

La storia ed il ritmo vi portano subito in Messico, negli anni di Frida Kahlo, del fermento intellettuale e politico di Città del Messico. Chi come me, ha avuto modo di visitare la casa di Frida a Città del Messico, di vedere i murales di Diego Rivera, ed appassionarsi davanti alle foto di Tina Modotti, è bello lasciarsi immergere in questa storia di una donna e di un’epoca. Nahui è una donna forte, piena di amore e di passione. Cacucci si conferma un grande “raccontare” del Messico.

Lascia un commento