Sostenere le tante iniziative che vengono realizzate lungo il percorso francigeno per sviluppare i servizi turistici e culturali a beneficio dei molti pellegrini/camminatori e per valorizzare l’itinerario all’interno dei diversi territori. E’ questo l’obiettivo dell’intergruppo Parlamentare “Via Francigena” promosso da me, dall’onorevole Alessandra Terrosi, da Giuseppe Romanini e dalla senatrice Laura Cantini, insieme a 37 deputati e senatori di diversi orientamenti politici. Tra di loro anche l’altro deputato democratico senese, Luigi Dallai, primo firmatario di una proposta di legge sul tema. Un’iniziativa significativa che nasce anche dall’importante esperienza della Regione Toscana che, come altre Regioni, ha puntato molto sull’itinerario francigeno per proporre uno sviluppo turistico culturale sostenibile dei territori. Toscana che più di altre Regioni ha saputo portare a compimento i progetti necessari in modo coordinato tra le diverse realtà. Ora è necessario riprendere la progettualità e mantenere un rapporto di interscambio costante con il Ministro Franceschini che si è dimostrato molto sensibile nei confronti di questo tema.