#NoteaMargine: da “Le Meraviglie” di Rohrwacher alla tutela delle donne in agricoltura

Un’occasione intensa quella offerta dall’onorevole Alessandra Terrosi, con l’organizzazione della presentazione del film “Le Meraviglie” alla Camera dei Deputati.  Il film, scritto e diretto da Alice Rohrwacher, presente alla proiezione, è stato premiato con il Grand Prix Spécial della Giuria, al Festival di Cannes. Alessandra ha chiesto a me e a Marina Sereni, vicepresidente della Camera di accompagnarla nell’introduzione del film. Io ho scelto di fare un cenno al fatto che l’agricoltura, forse anche per l’imminenza di Expo è oggi molto richiamata da tutti, forse un po’ troppo spesso con visioni ed immagini bucoliche. L’agricoltura vera, però, quella delle nostre regioni, è stata ed è prima di tutto fatica, sacrificio e non sempre queste dimensioni sono veicolate concretamente.

Mi ha fatto piacere partecipare ad un evento in cui molte donne si trovavano a parlarne, ed ho voluto richiamare il concetto di salvaguardia dell’agricoltura, il ruolo delle donne in agricoltura e alla tutela del cibo, come intesi negli obiettivi della FAO – Food and Agricolture Organization of the United Nations. Ho anche voluto ricordare la proposta di legge ‘Norme per la tutela della terra quale bene comune e per il riconoscimento delle agricolture contadine e familiari’. Gradevolissime le parole della regista, bello il suo riferimento alla funzione delle Api (il padre protagonista è un apicoltore): “il miele, il loro prodotto, è solo la loro campagna elettorale, ma la vera azione di governo, è l’impollinazione”.

Lascia un commento